Velocizzare Windows 7 win 7 lento

ottimizzare windows 7 per il gaming, servizi inutili windows 7, ottimizzare windows 7, ssd miglior programma ottimizzazione pc7, windows 7, pc lento velocizzare windows7, velocizzare internet windows 7, ottimizzare windows 7 programma

Come ottimizzare Windows 7,Ricerche correlate a ottimizzare windows 7,ottimizzare windows 7 64 bit, programma per ottimizzare windows 7 gratis, ottimizzare windows 7 starter, ottimizzare windows 7 gratis, ottimizzare windows 7 ultimate, ottimizzare windows 7 ssd, ottimizzare windows 7 netbook, programmi per ottimizzare windows 7

 

affidati al tecnico informatico Andrea

per una assistenza al vostro domicilio Padova

 

leggi le recensioni e scegli il professionista giusto per te!

assistenza computer padova

*FAI ESEGUIRE LE OPERAZIONI

DA UN TECNICO DEL COMPUTER

SPECIALIZZATO DI PADOVA

per non arrecare danni irreversibili

*il tecnico Andrea Rizzo di Padova

consiglia vivamente

prima di apportare modifiche profonde

di creare un'immagine DI SICUREZZA

andando su:

 

Pannello di controllo\Sistema e sicurezza

\Backup e ripristino

 

il tecnico informatico  di Padova

a tua disposizione su WhatsApp

 

 

 


 

 

Velocizzare Ottimizzare Windows

 

N.B. La guida è a scopo illustrativo

NON SONO Responsabile

di eventuali mal funzionamenti

 

del sistema o crash improvvisi e soprattutto la perdita di dati personali. Prima di applicare tali modifiche create un punto di ripristino in modo tale da poter tornare indietro in caso di errori o malfunzionamenti. GUIDA BACKUP Ripristino Windows

 

ottimizzare windows 10 per il gaming servizi inutili windows 10 ottimizzare windows 10 ssd miglior programma ottimizzazione pc 2017 windows 10 pc lento velocizzare windows 10 2017 velocizzare internet windows 10 ottimizzare windows 10 programma

 

"SOLO PER UTENTI ESPERTI"

 

*il tecnico Andrea Rizzo di Padova

consiglia vivamente prima di apportare modifiche profonde

di creare un'immagine dell'intero sistema 

andando su: Pannello di controllo\Sistema e sicurezza\Backup e ripristino

creare un'immagine del sistema

Backup e ripristino del PC

 

Ricerche correlate a ottimizzare windows 7
Come ottimizzare Windows 7,Ricerche correlate a ottimizzare windows 7,ottimizzare windows 7 64 bit, programma per ottimizzare windows 7 gratis, ottimizzare windows 7 starter, ottimizzare windows 7 gratis, ottimizzare windows 7 ultimate, ottimizzare windows 7 ssd, ottimizzare windows 7 netbook, programmi per ottimizzare windows 7

 

 

Far sfruttare tutti i core in fase di boot

 

Far sfruttare tutti i core in fase di boot

Disattiviamo l'indicizzazione automatica di windows.

 



Spegniamo la compressione differenziale remota:
 



Disabilitare i programmi in avvio automatico:




Disattivare l'avvia automatico del sidebar: "Windows Vista"


 


Impostare la dimensione corretta della Memoria Virtuale:

 


 

N.B. La guida è a scopo illustrativo

NON SONO Responsabile

di eventuali mal funzionamenti

 

del sistema o crash improvvisi e soprattutto la perdita di dati personali. Prima di applicare tali modifiche create un punto di ripristino in modo tale da poter tornare indietro in caso di errori o malfunzionamenti. GUIDA BACKUP Ripristino Windows

 



Disabilitazione dei servizi inutili

"SOLO PER UTENTI ESPERTI"

 

Accesso dispositivo human interface: Serve a far funzionare tasti particolari in scanner, tastiere ecc. Se non ne fate uso potete

disabilitarlo senza problemi.


Accesso rete: Werve per fare il login in un dominio esterno. Se il vostro PC non fa parte di una rete,

potete disabilitarlo


Applicazione di sistema COM+: Se il vostro PC non fa parte di una rete

disabilitatelo senza problemi.


Condivisione connessione internet (ICS): Se il vostro PC non fa parte di una rete disabilitatelo senza problemi.


File non in linea: Se non usate tale funzione, disabilitatelo pure.


Gestione sessione di gestione finestre desktop: Disabilitatelo solo se non avete intenzione di utilizzare l’interfaccia Aero.


Host sistema di diagnostica: Disabilitatelo se non vi interessano le (molte vole inutili) soluzioni che Windows trova ai vari problemi riscontrati nel PC.


Listener Gruppo Home: Esegue le modifiche al computer locale associate alla configurazione e alla manutenzione del computer aggiunto al gruppo home. Disabilitabile se non si usano gli Home Group.


Parental Controls: se non intendete utilizzare le limitazioni per i bambini, disabilitatelo pure.


Provider Gruppo Home: Disabilitabile se non si usano gli Home Group.


Pubblicazione risorse per individuazione: Disabilitabile se non si usano gli Home Group e se il PC non fa parte di una rete.


Redirector porta UserMode di Servizi Desktop remoto: disabilitabile se non si usa la funzione di desktop remoto.


Routing ed accesso remoto: Se il vostro PC non fa parte di una rete disabilitatelo senza problemi.


Server: Se il vostro PC non fa parte di una rete disabilitatelo senza problemi.


Servizi desktop remoto: disabilitabile se non si usa la funzione di desktop remoto.


Servizio di pubblicazione nome computer PNRP: Se non si usano gli Home Group e l’assistenza remota, si può disabilitare.


Servizio criteri di diagnostica: Disabilitatelo se non vi interessano le (molte vole inutili) soluzioni che Windows trova ai vari problemi riscontrati nel PC.


Servizio di condivisione porte net.tcp: Se il vostro PC non fa parte di una rete disabilitatelo senza problemi.


Servizio input tablet PC: Se non utilizzate tablet PC, disabilitatelo senza problemi.


Servizio supporto tecnico Bluetooth: utile solo se la propria macchina supporta il Bluetooth.


Servizio segnalazioni errori Windows: Se non sopportate l’inutile schermata che ci invita a mandare dati a Microsoft dopo il crash di qualche programma, disabilitatelo senza problemi.


Temi: Disabilitatelo solo se avete intenzione di usare il tema classico di Windows.


Windows Defender: Se non utilizzate questo software, disabilitatelo senza problemi.


Windows driver foundation – Framework driver modalità utente: Serve solo agli sviluppatori di driver per dispositivi multimediali, disabilitatelo senza problemi.


Windows Firewall: Disabilitatelo se non usate il firewall integrato in Windows, bensì uno di terze parti.

 

N.B. La guida è a scopo illustrativo

NON SONO Responsabile

di eventuali mal funzionamenti

 

del sistema o crash improvvisi e soprattutto la perdita di dati personali. Prima di applicare tali modifiche create un punto di ripristino in modo tale da poter tornare indietro in caso di errori o malfunzionamenti. GUIDA BACKUP Ripristino Windows

 

 

 

Velocizzare al massimo Windows XP

Disabilitare i servizi che non vengono utilizzati
Windows dispone di più di 100 servizi in esecuzione in background che contribuiscono a rallentare il pc
Generalmente, questi servizi vengono avviati quando si avvia il computer e restano in esecuzione fino a quando il computer non viene spento.
Molti di questi servizi sono praticamente inutili soprattutto se non vengono mai usati
alcuni dei quali possono essere disabilitati tranquillamente per risparmiare memoria e utilizzo del processore e quindi velocizzare Windows

Accesso rete (NetLogon)
Servizio usato in reti aziendali per accedere a un dominio di computer. Disattivare il servizio se non usiamo una rete oppure se il PC fa parte di una rete domestica

Application Updater (ApplicationUpdater)
può essere attivo sul pc a vostra insaputa installato da un Adware

Acquisizione di immagini di Windows (WIA)
Disattivare il servizio se non usiamo scanner e fotocamere e alcune webcam

Automatic Updates
Consente l’installazione di aggiornamenti in modo automatico microsoft  Windows update per la sicurezza ed il miglioramento di windows
molti non usano o amano aggiornare windows (a mio parere sbagliatissimo) quindi chi non usa windows update
o chi usa scaricare manualmente gli aggiornamenti da
http://www.update.microsoft.com/windowsupdate/v6/default.aspx?ln=it
lo può disattivare

Auto Connection Manager di Accesso remoto
può essere utile per chi usa una connesione remota per collegarsi a Internet.
Se disponete diuna linea ADSL sempre connessa (flat) con un router, si può disabilitare

ASP.NET State Service
Serve per programmare in ASP (Active Server Pages)tecnologia per lo sviluppo web di Microsoft
se non siamo programmatori il servizio si può disattivare

Avvisi
Notifica gli avvisi amministrativi agli utenti e computer selezionati. Disattivare il servizio
Disattivare il servizio

Centro sicurezza PC
il centro di sicurezza PC può essere disabilitato una volta installato il firewall e l’ antivirus.

Condivisione desktop remoto di NetMeeting
Consente alle persone autorizzate di accedere al desktop di Windows da postazione remota utilizzando NetMeeting.
Disattivare il servizio se non condividiamo il nostro pc in remoto

File non in linea 
Se non visualizziamo le pagini di Internet in offline si può disabilitare

Gestione sessione di assistenza mediante desktop remoto
Gestisce e controlla la funzione Assistenza remota. Se non abbiamo un assistente o un tecnico che ci fornisce assistenza in remoto
Disattivare il servizio

Guida in linea e supporto tecnico
Se non usiamo la guida in linea di windows per risolvere un problema(spesso inutile)
Disattivare il servizio

Helper NetBIOS di TCP/IP
usato in reti aziendali.
consentendo la condivisione di file, la stampa e l’accesso alla rete da parte degli utenti.
Disattivare il servizio

Messenger
utilizzato per inviare i messaggi permette appena collegati su internet di ricevere messaggi spam sotto forma di finestre
Oltre a procurarvi problemi di messaggi indesiderati è stato scoperto che il servizio Messenger è vulnerabile a un
possibile attacco proveniente dall’esterno, si raccomanda di disabilitare il servizio
Disattivare il servizio

Manutenzione collegamenti distribuiti client
Gestisce collegamenti tra file NTFS in un computer o tra più computer in un dominio di rete.
questo andrebbe disattivato a priori per una questione di sicurezza

Net.Tcp Port Sharing Service
Fornisce la capacità di condividere le porte TCP tramite il protocollo net.tcp.
questo andrebbe disattivato a priori per una questione di sicurezza

Routing e Accesso remoto
consente agli utenti remoti di accedere a risorse che si trovano nella rete privata tramite VPN o connessioni remote
Disattivare se non si usano connessioni remote o VPN

Server
Supporta la condivisione in rete di file, stampa se il nostro pc non fa parte di una rete locale il servizio è inutile.
se non si usa il servizio si può Disabilitare

Servizio di condivisione in rete Windows Media Player
Consente di condividere il Catalogo multimediale di Windows Media Player con altri lettori e dispositivi multimediali in rete mediante Universal Plug and Play
il servizio si può Disabilitare

Servizio di segnalazione errori
Se non ci interessa segnalare gli errori di windows a microsoft (totalmente inutile)
il servizio si può Disabilitare

Servizio Ripristino configurazione di sistema
Usato per la gestione dei punti di ripristino di sistema.
Molti lo tengono disattivato come io d’altronde per motivi di sicurezza..se non usiamo il Ripristino configurazione di sistema
il servizio si può Disabilitare

Serv Updater (ServUpdater)
può essere attivo sul pc a vostra insaputa installato da un Adware
il servizio si deve Disabilitare

smart card
Se non usiamo una smart card
il servizio si deve Disabilitare

Spooler di stampa
Se non usiamo una Stampante
il servizio si deve Disabilitare

Telefonia
Se non usiamo programmi ti telefonia come Skype per esempio o telefoni
il servizio si deve Disabilitare

Windows Driver Foundation – User-mode Driver Framework
serve solo agli sviluppatori, il servizio si può Disabilitare

Windows Firewall / Condivisione connessione Internet (ICS)
se non si usa Windows Firewall  il firewall di Microsoft  il servizio si può Disabilitare

 


 

Disabilitare UAC (User Account Control)

  logo r cmd uac

 

 

Disabilitare la funzionalità Aero Peek e Aero Snap di Windows 7

Aprire il “Pannello di controllo” e fare clic sull’icona “Accessibilità” e poi su “Centro accessibilità”.
Cliccare in basso su “Concentrazione dell’attenzione sulle attività”.
Ora deselezionare la casella di controllo che dice “Evita la disposizione automatica delle finestre quando vengono spostate sul margine dello schermo”.
Fare clic destro sulla barra del menu Start e selezionare “Proprietà”.
Ora deselezionare l’opzione “Usa Aero Peek per visualizzare l’anteprima del desktop”.
Aero Snap vi aiuterà a ingrandire, rimpicciolire e ridimensionare le finestre semplicemente trascinandole e rilasciandole negli angoli dello schermo.

In questo modo abbiamo disabilitato l’Aero Snap in Windows 7

Disabilitare la funzione di anteprima Miniatura per velocizzare la navigazione di file in Windows 7

 

Disattivare la protezione con password

"SOLO PER UTENTI ESPERTI"

Se è stata impostata una password per accedere al vostro account utente in Windows 7, allora deve essere inserita ogni volta che si accede a Windows. La registrazione automatica, senza quindi l’inserimento di alcuna password, consente di risparmiare qualche secondo in più, soprattutto se il computer viene utilizzato da un solo utente.

Premere il tasto Windows + R per aprire la finestra “Esegui”.
Digitare “control userpasswords2″ e nella finestra che si apre, deselezionare “Per utilizzare questo computer è necessario che l’utente immetta il nome e la password”.
A questo punto si aprirà una finestra che richiederà l’inserimento della password, quindi inserirla e confermare

 

Disattivare gli screen saver e i wallpaper

 

Disabilitare la funzione di indicizzazione di ricerca in Windows 7

 

Disabilitare gli effetti visivi indesiderati in ​​Windows 7

"SOLO PER UTENTI ESPERTI"




Disattivare la sospensione / ibernazione

"SOLO PER UTENTI ESPERTI"
-Start
-Pannello di controllo
-Sistema e manutenzione
-Opzioni risparmi energia





Disattiviamo Windows Firewall:

"SOLO PER UTENTI ESPERTI"



Disattiviamo la deframmentazione automatica del disco:


 Disattiviamo Windows Defender

(Start, Esegui, *services.msc )* solo win7 professional

"SOLO PER UTENTI ESPERTI"


 

Il servizio di indicizzazione è quello che in Windows 7 permette di ricercare in maniera istantanea file e programmi nel menu Start e nella barra di ricerca dell’Esplora Risorse. Regolando bene le sue impostazioni, è possibile evitare che Windows consumi risorse tentando di indicizzare elementi che a noi non servono. Per ottimizzare il servizio di indicizzazione, clicca sul pulsante Start, digita indicizzazione nella barra di ricerca rapida e clicca sulla voce Opzioni di indicizzazione che compare nel menu.

"SOLO PER UTENTI ESPERTI"

 

 



Nella finestra che si apre, clicca sul pulsante Modifica e, utilizzando il riquadro collocato in alto, togli il segno di spunta da tutte le cartelle o i drive in cui raramente cerchi dei file e che quindi è inutile indicizzare per una ricerca istantanea dei dati. A operazione completata, clicca su OK per due volte consecutive per salvare le impostazioni.


 

Pannello di controllo\Sistema e sicurezza

CENTRO OPERATIVO

Pannello di controllo\Sistema e sicurezza\Centro operativo

Pannello di controllo\Sistema e sicurezza\Centro operativo\Modifica impostazioni Centro operativo

"SOLO PER UTENTI ESPERTI"

 

 


 

Avvio Pulito di Windows 7 e Vista Le risposte a questo thread sono bloccate

Livello tecnico : Base 

Riepilogo
Livello tecnico: Di base Si applica a: Windows 7 e Windows Vista 
Dettagli
 

Per creare e , soprattutto , mantenere un avvio pulito in
Windows 7 e Windows Vista :

 

Consigliato disinstallare accuratamente , utilizzando anche l'uninstaller proprietario (reperibile nel sito del produttore) , Antivirus/Firewall NON Microsoft presenti nel sistema.

Presunti software di "Ottimizzazione" e "Pulizia".

Software Antimalware.

La mancata disinstallazione (non solo disattivazione) di Antivirus/Firewall NON Microsoft e software invasivo e conflittuale renderà inutile questo procedimento.

Controllare e sincronizzare ora , data e fuso orario del sistema.

 

Start > tutti i programmi > accessori , cliccare destro su "prompt dei comandi" e scegliere "esegui come amministratore".

 

1. Nella finestra digitare:

sfc /scannow e dare invio.

Attendere la fine del processo.

Chiudere la finestra del prompt dei comandi e riavviare.

 

2. Digitare :

msconfig e dare invio nel box di ricerca del menu start.

Andare alla sezione Avvio.

Togliere tutte le spunte meno quelle relative all'antivirus (Se è Microsoft Security Essentials)

Dare ok.

Non riavviare.

 

3. Riaprire msconfig e cliccare sulla sezione Servizi.

Mettere la spunta nell apposita casella per nascondere tutti i servizi Microsoft(Attenzione , i servizi Microsoft vanno nascosti e non toccati)

Disabilitare tutti gli altri.

Dare ok.

Non riavviare.

 

4. Andare in C:\windows\prefetch.

Cancellare tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata) meno il filelayout.ini che non va toccato (il file è nascosto e quindi potrebbe non esserevisibile).

 

5. Andare in C:\windows\temp.

Cancellare tutti i file cancellabili (molti file potrebbero essere in uso e quindi non possono essere eliminati quindi vanno mantenuti).

 

6. Pannello di controllo > opzioni internet , cliccare su Elimina per ripulire I Temporanei e la Cronologia.

Dare ok.

 

7. Vuotare il cestino e riavviare.

 

8. Scaricare ShellExView (totalmente free)

http://www.nirsoft.net/utils/shexview.html

I download sono in fondo alla pagina del link.

Lanciarlo.

Selezionare e DISABILITARE TUTTE le voci presenti NON di proprietà Microsoft.

Confermare e riavviare

9. Scaricare il file zippato di Wise Registry Cleaner Free  Portable e salvarlo in una cartella. 

http://wisecleaner.com/soft/WRCFree.zip

(attenzione : durante l'avvio di WRC potrebbero essere proposti altri software, vanno ovviamente tolte le spunte relative)

 

       Cliccare destro sul file zippato e scegliere "Estrai tutto". Aprire la cartella  WRCFree  e la cartella Wise Registry Cleaner.

       Cliccare destro sul file WiseRegCleaner.exe e scegliere "Esegui come amministratore".

       Cliccare su Settings , impostare la lingua su Italiano e dare ok (opzionale).

       Cliccare su Scansione e poi su Pulizia.

       Eseguire l'operazione solo una volta, chiudere Wise Registry Cleaner e riavviare.

 

 

 

 

N.B. La guida è a scopo illustrativo

NON SONO Responsabile

di eventuali mal funzionamenti

 

del sistema o crash improvvisi e soprattutto la perdita di dati personali. Prima di applicare tali modifiche create un punto di ripristino in modo tale da poter tornare indietro in caso di errori o malfunzionamenti. GUIDA BACKUP Ripristino Windows

 

 

 

ALTRE INFO info dettagli

 

Razer Game Booster

930.83 KB | 62 downloads

Wise Memory Optimizer

795.94 KB | 3019 downloads

Smart Defrag Portable

6.15 MB | 116 downloads

Hibernate Trigger

328.08 KB | 16 downloads

Revo Uninstaller

2.87 MB | 112 downloads

Eboostr

3.46 MB | 88 downloads

IObit Uninstaller 2

1.48 MB | 4358 downloads

CCleaner

4.57 MB | 1601 downloads

JetClean

4.22 MB | 52 downloads

Glary Utilities 4

0.00 KB | 8657 downloads


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

"SOLO PER UTENTI ESPERTI"

 

*il tecnico Andrea Rizzo di Padova

consiglia vivamente prima di apportare modifiche profonde

di creare un'immagine dell'intero sistema 

andando su: Pannello di controllo\Sistema e sicurezza\Backup e ripristino

creare un'immagine del sistema

Backup e ripristino del PC

aggiornato da Andrea rizzo dicembre 2010

fonte

La parola Tweak, in italiano si può tradurre con "modicare", "messa a punto", "truccare".
Il termine Tweak, in informatica, significa quindi fare modifiche a un sistema o un programma in modo da personalizzarlo e renderlo più performante.
I programmi o tool nel cui titolo c'è la parola Tweak sono degli strumenti per apportare ritocchi al sistema, andando a muovere quelle leve che, in teoria, non si potrebbero modificare.
A volte però in un sistema come Windows alcune modifiche possono portare un aumento(leggero) delle prestazioni e possono servire per ottimizzare il sistema operativo opersonalizzare il suo utilizzo.

Con l'uscita di Windows 7, si sono diffusi diversi programmi di Tweak che permettono di fare un po' di tutto, dalle modifiche semplici fattibili anche dal pannello di controllo a impostazioni nascoste che si potrebbero modificare soltanto dalle chiavi di registro, fino a strumenti di ottimizzazione automatica.

In questo articolo vediamo i 10 migliori programmi gratuiti per fare modifiche o Tweak a Windows 7 che poi funzionano anche su Windows Vista e, in alcuni casi, su Windows XP.

1) Tweak Now Powerpack è un potente strumento che serve a modificare ogni aspetto del sistema operativo e del browser web. 
Per impostazione predefinita viene visualizzato il modulo di Windows Secret che comprende i tweaking di applicazioni, Pannello di controllo, desktop e altre cose.
Al suo interno contiene molti moduli utili, come il Disk Cleaner, Usage Analyzer, Registry Cleaner, deframmentazione dischi, Startup Manager, System Information, Ottimizzatore della memoria Ram, Track Cleaner,Utility per disinstallare un programma. 
Il buono di questo software è la possibilità di tornare indietro dopo ogni modifica fatta cosi non si rischia di fare danni al computer.

 

 


2) Enhance My Seven è il più noto tool per modificare Windows 7 e che contiene un sacco di programmi per l'ottimizzazione di Windows 7 tra cui la pulizia del Registro, la pulizia del disco e dei file obsoleti, la deframmentazione del disco, l'avvio, informazioni sull'hardware del sistema e tante altre funzioni relative allo stato di salute del computer.

 

 

 



3) Tweak Star è uno strumento buono per il tweaking di Windows XP, Vista e Windows 7. Analizza lo stato attuale del sistema per quanto riguarda l'ottimizzazione e suggerisce quello che si dovrebbe fare sul pc per farlo andare più veloce.
Il computer viene diviso in 8 categorie: Windows / System, File System, Network / Internet, Aspetto, Sicurezza, Privacy, Application Tuning, e CPU / Memoria / Hardware.

 



4) Windows Ultimate Tweaker e MZ Ultimate Tweak sono due programmi gia descritti molto dettagliatamente nell'articolo sulle impostazioni su Windows Vista e la modifica delle opzioni nascoste.
Entrambi i software funzionano per Windows 7 ed hanno la necessaria esperienza per funzionare bene, senza creare problemi e senza dare possibilità di fare danni al proprio pc.

 

[vista+tweak.jpg]



5) XdN Tweaker è un altro programma di utilità di tweaking per Windows 7 che però funziona anche su Windows XP, Windows Server 2003, Windows Vista, Windows Server 2008. 
In questo tool ci sono centinaia di opzioni e di impostazioni da modificare sul sistema oltre ad alcuni utili trucchi che permettono anche di ottimizzare Internet Explorer.
 

 


6) Tweak Me utilizza un sistema di caselle di controllo da attivare o disattivare che contengono tanti trucchi per modificare il sistema operativo.
Le categorie di impostazioni sono tipo: Internet Explorer, prestazioni, sicurezza, Windows Update e altro.
Per ogni voce c'è una descrizione in inglese che va chiaramente approfondita a seconda dei casi, cercando su internet.
La maggior parte delle opzioni di configurazione sono comunque comprensibili.
Tweak Me è compatibile con Windows XP, Windows Vista e Windows Seven. 
 

[TweakMe101_en.jpg]


7) Windows 7 Little Tweaker è una semplice utility che permette di effettuare ritocchi di ottimizzazione al computer con Windows 7 (non altre versioni). 
Attualmente supporta solo la versione a 32 bit. 
Anche questo è tutto a caselle di controllo da attivare o disattivare.



8) Giga Tweaker è uno strumento tutto incluso per ottimizzare, modificare e truccare Windows 7.
Ci sono una marea di opzioni attivabili divise in categorie del tipo: Sicurezza, Permessi, Dischi, File, Effetti visuali, Windows Explorer, Gestione memoria, informazioni sul sistema e cosi via.
Permette anche di creare punti di ripristino del sistema.
Offre anche una grande funzione che normalmente non è presente in altri strumenti di tweaking, ossia una cronologia di tutte le modifiche che sono state fatte attraverso Giga Tweaker che, eventualmente, possono essere ripristinate ai valori originari.


GIGATweaker screenshot 1 - This is the main window of GIGATweaker from where you can access all the features of the application.


9) SetteMaxer è un programma di utilità molto semplice con poche opzioni ma una particolarità interessante nel senso che è uno strumento portatile, non richiede installazione e consuma pochissime risorse perchè è leggerissimo.
Ogni modifica o trucco viene applicato automaticamente e immediatamente, senza alcun intervento manuale.

 

 



10) TweakNow WinSecrete consente di effettuare aggiustamenti rapidi del sistema e fornisce anche l'accesso alle funzioni nascoste di Windows.
Funziona con Windows Xp, Vista e Windows 7.

 

 



11) Vispa è un altro programma per modificare alcune impostazioni nascoste e truccare WIndows 7 e Vista.
La parte principale di questo tool è la scelta di scambiare i dati con Microsoft Google e Apple.
Siccome è molto profondo, è raccomandato creare un punto di ripristino prima di fare modifiche con questo Tweak.

 

 



12) AeroTweak è un programma portatile per modificare diverse impostazioni di Windows 7, altrimenti impossibili da cambiare.

 

AeroTweak For Windows 7



13) 7Plus è utile a gestire meglio file, finestre e cartelle su Windows 7.

 



14) Per Windows 7, Mz7 Optimizer è un potente strumento per modificare le impostazioni di sistema.

 



Per la mia esperienza tutto cio che fanno questi strumenti si possono fare anche manualmente, senza scaricare nulla.
Resta il fatto che tante cose sarebbero complicate e questi programmi di Tweak le facilitano di molto e permettono, in alcuni casi, di risolvere piccoli errori o di portare ad aumenti di prestazioni del computer.
In linea generale, ogni singola voce di impostazione va verificata su internet nei forum specializzati e, se uno di essi dovesse creare blocchi strani, allora sarà da scartare immediatamente.
Personalmente li ho provati al volo ma non in ogni caratteristica e senza bilitare tutti i trucchi e le modifiche quindi non posso dire che tutti siano migliori programmi anche se sono segnalati da molti blog autorevoli sia italiani che americani.
Il loro utilizzo non è consigliato a tutti; se il pc sta bene e non si ha la passione da "geek" ossia da smanettone informatico, non conviene fare nulla ed è meglio ignorare questi strumenti.
Nel caso invece si voglia provare ad ottenere di più dal proprio computer allora si possono usare questi tool Windows pieni di trucchi e di impostazioni nascoste, facendo però sempre attenzione a cosa si fa (anche se è quasi impossibile fare danni con strumenti cosi commerciali).

 

 

Keyword:velocizzare windows 7,ottimizzare windows 7, velocizzare windows 7 64 bit,velocizzare windows 7, all'avvio velocizzare windows 7 ultimate,trucchi per velocizzare windows 7,velocizzare avvio windows 7, velocizzare windows 7 netbook, velocizzare windows 7 starter

 

ASSISTENZA COMPUTER a Padova, TECNICO INFORMATICO

Si effettua assistenza computer a domicilio su appuntamento

 

Questo Sito Web è entrato nella classifica di Net-Parade  Questo è un Sito di alta qualità tecnica riconosciuta da Net-Parade

 

centro assitenza  computer a Padova,

fornisco assistenza professionale, 

per la riparazione di Notebook,

 Portatili e PC Fissi. P A D O V A

assistenza in giornata

 Privacy informativa estesa

assistenza desktop pc computer

interventi a domicilio

Recupero Dati

Manutenzione e riparazione Tecnico ADSL wi-fi

 

     

 

andrea rizzo ponte san nicolo roncaglia padova  DMOZ ANDREARIZZO  padova assistenza riparazioni computer portatile

I COMUNI DI PADOVA COPERTI DAL CENTRO ASSISTENZA COMPUTER
Assistenza e riparazione computer e notebook Padova centro, riparazione computer Ponte di Brenta, tecnico e Assistenza pc portello e stanga, assistenza computer arcella e vigodarzere, riparazioni pc brusegana e selvazzano, tecnico computer sacra famiglia e sacro cuore, assistenza computer terranegra e forcellini, tecnico pc chiesanuova, tecnico e assistenza pc montà, assistenza computer mortise, tecnico pc San Lazzaro, assistenza pc zona fiera, assistenza riparazione notebook ospedale, tecnico pc Santa Rita, Assistenza e ripararazione notebook Mandriola e Sant'Agostino, riparazione computer Vigonza, tecnico computer Peraga, Assistenza e riparazione computer Noventa Padovana, riparazione notebook e fissi Cadoneghe, Assistenza pc Mejaniga, tecnico pc Vigodarzere, Assistenza computer notebook Taggì di sotto, tecnico riparazioni computer Villafranca Padovana, Assistenza computer Sarmeola, Assistenza pc Rubano, Assistenza computer Mestrino, tecnico riparazioni computer Caselle, Assistenza computer Selvazzano, riparazione computer Albignasego, Assistenza computer Ponte San Nicolò, Assistenza notebook e fisso Villatora, Assistenza e consulenza computer Limena, riparazione computer Saonara, Assistenza computer e notebook San Vito, consulenza e assistenza computer Legnaro, tecnico pc Villatora, Assistenza computer Vigonovo, consulenza e tecnico computer Tombelle, Assistenza computer Camin, riparazione computer Roncajette, Assistenza computer Campodarsego, tecnico computer Vigodarzere, Assistenza computer Veggiano.