assistenza computer
a Padova -
Forniamo e Configuriamo Server e PC ... Linux(distribuzioni
seguite: Debian, Ubuntu,
Open SUSE)
per i consigli
puoi consultare questa pagina, eventuali approfodimenti
Linux Guide
ATTENZIONE! Ubuntu bello simbatico...free ma ....
Ubuntu problemi scheda video
ubuntu
Schermo nero dopo l'avvio con la scheda grafica AMD
ubuntu compatibilità scheda grafica
Attenzione all'hardware! Quando il sistema operativo linux viene installato, generalmente tutte le periferiche vengono riconosciute ed i driver installati automaticamente. Potrebbero verificarsi problemi di drivers
qualora le periferiche e l'hardware siano di recentissima immissione sul mercato computer di ultima generazione windows 10/11
(non potendo quindi disporre di drivers per Linux). Difficoltà con il riconoscimento delle periferiche stampante scanner non riconosciuta, WIFI LAN
disconnessione continue,
peggio la schede grafica con schermate nere, impongono all'utente di informarsi adeguatamente prima di effettuare un acquisto di un computer volendo
usare distribuzioni LINUX
Tecnico Informatico Andrea Padova
Browser in crash e sistema instabile, schermate nere , GRUB boot loader Ubuntu non piu' funzionate.!!
questo può succedere con aggiornamenti futuri,
È necessario puntualizzare che Ubuntu è un progetto sempre in evoluzione...
*(per tale motivo dopo installazione non mi assumo responsabilita' future per sistema
ubuntu instabile........dovuti a nuovi
aggiornanti.!!! )
altra nota : ubuntu difficoltà riconoscimento
stampanti
,scanner, wifi
ALTRA NOTA: diventa molto macchinoso cercare di
far riconoscere le periferiche,
SE UBUNTU NON LE RICONOSCE SUBITO DOPO
INSTALLAZIONE
IN QUESTO CASO SI CERCANO FORUM, COMUNITÀ, E' ARGOMENTAZIONI IN Google.!!
La
soluzione
alternativa
c'è,
è
open-source,
una
distribuzione
Linux
è progettato
per
essere estremamente leggero ,
un
sistema
operativolibero
gratuito
completamente
funzionale
e flessibile
chiama
Andrea
INFORMATICO
anche
IN
AMBIENTI LINUX
Padova
si
occupa
di
assistenza
in
sistemi
informativi,
ambienti Linux/Unix,
applicazioni
Windows vs Linux:
quale
sistema
operativo
conviene
installare
sul
PC?
...
su
cui
è
possibile
contattarci
per
richiedere
assistenza
e/o supporto.
Già
da
qualche
giorno,
ad
alcuni
utenti
di
Windows
7,
compaiono
delle
notifiche
che
annunciano
la
fine
del
supporto
al
sistema.
7
mag
2019
- Un
numero
crescente
di
utenti,
infatti,
abbandona
l'ecosistema
operativo Windows per
acquistare
un
computer
Mac o installare
una
distro
Microsoft
“suggerisce”
il
passaggio
a
Windows
10,
ma
il
cambio,
soprattutto
per
i
computer
meno
recenti,
potrebbe
dare
più
di
qualche
seccatura.
La
soluzione
alternativa
c'è,
è
open-source,
e
mantiene
compatibilità
con
i
dati
precedenti:
Installare
una
distribuzione
Linux,
"Linux
è
una famiglia
di sistemi
operativi di
tipo
Unix-like,
rilasciati
sotto
varie
possibili
...
che
permette
di
ottimizzare
e
rendere estremamente
flessibile
il sistema
Linux
Mint,
elementary
OS,
Ubuntu,
CentOS,
Tails,
Ubuntu
Studio,
Debian,
openSUSE,
Deepin,
Arch
Linux,
Mageia,
Slackware,
PCLinuxOS,
Fedora,
Gentoo."
Linux
è un
sistema
operativo
estremamente
flessibile.
Linux
è progettato
per
essere estremamente leggero ,
un
sistema
operativo libero
completamente
funzionale
e flessibile
Razionalizza
l'
uso
delle
risorse
di
memoria
e
spazio
su
disco
e...
non
impone
aggiornamenti
indesiderati,
è
immune
ai
virus
di
windows,
non
“invecchia”
il
computer
Linux
non
richiede
l'
acquisto
di
licenze…,vi
fa
usare
i
browser
ai
quali
siete
abituati:
Firefox,
Chrome,
Opera
Linux
vi
fa
aprire
i
documenti
di
Ms
Office
con
Libre
Office,vi
fa
leggere
la
posta
elettronica
con
Thunderbird
come
in
ambiente
Windows,vi
fa
vedere
i
filmati,
accedere
a
Netflix,
fare
editing
video
Linux
vi
offre
la
scelta
tra
migliaia
di
applicazioni
gratuite,Tra
i
punti
di
forza
di
Linux
ti
evidenzio
i
livelli
di
protezione
dei
dati
,linux
proteggere
cartella
con
password,la sicurezza informatica
dei
dati
e
dei
sistemi
al
riparo
da
malintenzionati.
Lubuntu è particolarmente adatto per PC meno recenti,è la
versione
di
Ubuntu
basata
sull'ambiente
grafico
LXDE
e fornisce un sistema leggero, poco esoso di risorse hardware e orientato al
risparmio energetico
Edubuntu
Padova
la
soluzione
completa
e
facile
per
l'educazione.
Puoi
provarlo
direttamente
on
line
su
Internet,
accedendo
a
Edubuntu
Web
Live
Mythbuntu
Padova
trasforma
subito
il
tuo
PC
in
un
Home
Theatre.
Ubuntu
Studio
Padova
Audio.
Video.
Grafica.
Editoria.
Ubuntu
Studio
ha
tutto
pronto
e
ottimizzato
con
le
ultime
novità
del
momento.
Da
semplici
filmati
a
film
completi
con
effetti
di
post-produzione
Come
navigare
online
in
completo
anonimato
Come
proteggere
la
propria
privacy
usare internet in modo anonimo e aggirare
la censura
non lasciare tracce
usare strumenti crittografici d'avanguardia per
cifrare i tuoi file, email e messaggi istantanei.
è un sistema operativo live, che si può avviare in quasi tutti i computer
da chiave USB o DVD. Esso e' capace di preservare la tua privacy e il tuo anonimato e
aiutarti a: usare internet in modo anonimo e aggirare la censura ; tutte le connessioni verso internet vengono forzate a usare la rete
Tor ; non lasciare tracce sul computer che stai usando a meno che non venga
chiesto in modo esplicito; usare strumenti crittografici d'avanguardia per cifrare i tuoi file,
email e messaggi istantanei.
BackTrackè
una distribuzione Linux pensata per la sicurezza delle reti.
.
Controlla
la
sicurezza
delle
reti,
scarica
BackTrack
gratis,
una
distro
Linux.
Verifica
la
sicurezza
delle
reti
Wi-Fi
ed
evita
attacchi,
con
BackTrack
Scordati delle altre cose da fare. BackTrack è
disegnato appositamente per verificare la sicurezza di reti informatiche, in
particolare su connessioni
senza fili e le relative chiavi di accesso. Comprova la sicurezza
della tua connessione usando questo LiveCD.
Funzioni e caratteristiche
Verifica la sicurezza e robustezza di password
WEP e WPA.
Testa la sicurezza
dei server.
Valuta
applicazioni web.
Include una gran
varietà di strumenti da sniffer sino
ai keylogger.
Ottieni report con
i risultati delle prove.
Consulta ogni tipo di manuale
di utilizzo sul web dell'autore.
Un esempio del contenuto di BackTrack
La maggior parte delle utilità incluse su BackTrack sono
state ereditare dal mondo
degli pirati informatici: dnsmap, Netmask, PsTools, TCtrace, Nmap,
Protos, strumenti per il rilevamento delle vulnerabilità Cisco, SQL Inject,
SMB-NAT, Pirana, Dsniff, Hydra, Sing, Wireshark, NSCX, Airsnort, SNORT,
Hexedit...
Installazione e
configurazione Linux (Ubuntu e derivate) Riparazioni Ubuntu
ASSISTENZA E RIPARAZIONI COMPUTER UBUNTU PADOVA
Dual Boot windows Ubuntu
Installazione pacchetti Software OpenSource Ubuntu
Ubuntu è il sistema operativo libero basato su Linux più diffuso al mondo,
che unisce stabilità, sicurezza e
facilità di utilizzo.
È perfetto per computer portatili, desktop e server e fornisce applicazioni
adatte ad ogni esigenza
Con l’installazione di Ubuntu, si hanno a disposizione i migliori software
OpenSource, su un’unica piattaforma.
Assistenza PC - Installazione Ubuntu Linux
PADOVA
Ubuntu
Veloce, sicuro e semplice free GRATUITO
Andrea Rizzo Padova
Ubuntu è free Ubuntu,
così come tutti i sistemi operativi Linux, è libero da costi di licenze e
questo può garantire enormi risparmi in molte infrastrutture IT. In realtà,
oltre ai costi sulle licenze, permette di risparmiare anche sull'hardware
grazie alla sua leggerezza, prolungando di fatto la vita delle macchine ...
Ubuntu in crash, Se non funziona, ho "freezato"
questo può succedere con aggiornamenti futuri,È necessario
puntualizzare che Ubuntu è un progetto sempre in evoluzione.
Funziona bene con alcuni programmi e non con altri. Le cose stanno
migliorando, comunque, e Ubuntu ora funziona con sempre più
applicazioni............. buona navigazione
www.andrearizzo.com non
si assume alcuna responsabilità su
errori o danni causati dalla errata
interpretazione della guida o dall’uso
scorretto della stessa!
consulenza e assistenza informatica
professionale esperto UBUNTU a Padova
se non sei un espertoCHIAMA
ANDREA INFORMATICO ESPERTO LINUX
Andrea consiglia
non installare versioni in fase di sviluppo
ma solo Lts che sono stabili e testate
UBUNTU i computer di ultima generazione, l'hardware,
difficilmente viene rilevato ho accettato,
diventando instabile e/o difficile installazione....
in questo caso consiglio
ubuntu in virtualbox
l'alternativa con maggiori possibilita' di stabilita e'
compatibilita:
Debian è
un sistema operativo e una distribuzione di Software Libero. È
gestito e aggiornato grazie al lavoro di molti utenti che
volontariamente offrono assistenza
Debian
padova
Poi ci sono altre versioini quotate come affidabilità e
compatibilità ...
OpenSuSE , ArchLinux , CentOS , PCLinuxOS , Slackware
CentOS e PCLinuxOS : assomiglia ad un MAC , anno cercato di farlo
assomigliare ...
Prima di
procedere con le seguenti istruzioni,
eseguire un backup di tutti i dati
contenuti sul dispositivo USB.
UNetbootin
allows you to create bootable Live USB
drives for Ubuntu, Fedora, and other
Linux distributions without burning a CD.
It runs on Windows,
Linux,
consente di creare unità USB Live
avviabili per Ubuntu, Fedora e altre
distribuzioni Linux senza masterizzare
un CD. Funziona su Windows ,
Linux
,
Using Unetbootin
Seleziona un file ISO o una distro da scaricare,
seleziona un device di destinazione e riavvia una
volta fatto. Se la chiavetta non appare,
riformattala come FAT32.
Selezionare l'immagine
sorgente per l'installazione: può essere un DVD
contenente il sistema operativo oppure un'immagine .iso.
Per scegliere una sorgente specifica, selezionare Altro....
È
necessario che il filesystem del
dispositivo USB sia FAT32:
• Ubuntu 16.04 e versioni
successive: il supporto USB
verrà formattato automaticamente.
• Ubuntu 14.04:
premere Cancella disco per
formattare in FAT32.
Premere Crea
disco di avvio per avviare la creazione
della Live di Ubuntu sul supporto rimovibile USB.
Attendere che la copia
dei file venga completata, quindi smontare in modo
sicuro il dispositivo.
Ora è possibile procedere all'installazione di
Ubuntu su qualsiasi PC tramite il disco d'avvio usb
appena creato.
Ubuntu come creare
un’immagine ISO
del proprio Hard Disk Padova
andrea rizzo 3483942836
Il comando sarà in grado di creata
un’immagine ISO del disco rigido in modo da
masterizzarlo su un DVD o spostarlo in un hard disk
esterno. Aprite il
terminale e digitate:
sudo dd if=/dev/hda1 of=file.iso
In questo modo state salvando il vostro disco rigido in
un’immagine ISO denominata “file.iso”; l’immagine
sarà salvata nella directory corrente in cui avete
lanciato il comando. Naturalmente /dev/sda fa
riferimento, nel mio caso, alla mia partizione Ubuntu ma
nel vostro caso specifico potreste dovere impostare un
pathname diverso.
Un altro comando per ottenere lo stesso effetto è il
seguente:
sudo cat /dev/hda1 > ~/file.iso
E’ davvero tutto :)
Attenzione: se cercate di salvare tutto sullo stesso
disco rigido che state “copiando”, rischiate di
incorrere in un loop infinito. Il file file.iso deve
essere salvato da qualche altra parte, ad esempio un
disco rigido esterno USB, oppure salvare le singole
partizioni al posto dell’intero disco.
PROVARE UBUNTU PRIMA DELL'INSTALLAZIONE
Per prima cosa devip
rocurarti
un cd di Ubuntu.
Come fare?Ci
sono tre soluzioni al problema:
Lascia
stare tutte le preoccupazioni, vedrai che una volta
entrato nel mondo Linux non vorrai più tornare indietro.
Inserisci il cd
live
nel
lettore e riavvia il pc,
FAI
ATTENZIONE CHE PARTI DAL BOOT DEL CDROM
La prima schermata ti
invita a
scegliere
la lingua:
Scegliamola e ti
ritroverai davanti una nuova schermata:
SELEZIONA PROVA UBUNTU
“Prova Ubuntu senza Modificare il Computer”:
scegliendo questa voce potrai provare Ubuntu senza
installare niente sul tuo pc, in questo modo potrai
testare se tutto l’ hardware viene riconosciuto e
provare il nuovo sistema operativo senza fare nessuna
modifica.
SE HAI DUBBI PERPLESSITÀ CONTATTA IL TECNICO
INFORMATICO
Eccoci
qua con un altra guida ma sta volta non su sistemi
della Microsoft (tipo l’altra guida che ho fatto su
Windows 7), bensi sulla formattazione e
installazione di Ubuntu. Per chi non sapesse cosa
sia Ubuntu spiegherò in breve, anche se in rete
trovate un sacco di materiale sopratutto su
Wikipedia. Ad ogni modoUbuntuè
una distribuzione GNU-Linux sviluppata dallaCanonical
Ltd.che
è una società che si occupa di promozione e sviluppo
di software libero (Open Source). Ubuntu è un
sistema operativo che è stato sviluppato a partire
da un ‘altra distribuzione già presente qual è
Debian e che a sua volta è stata sviluppata
prendendo come kernel GNU-Linux (impropriamente
abbreviato Linux). Quindi Ubuntu possiamo definirla
una “distro derivata”, e questo perchè appunto
deriva da un altra distribuzione che è Debian.
Credo
sia opportuno per chi non ne abbia mai sentito
parlare, e forse nella sua vita ha sempre e solo
utilizzato sistemi proprietari (in particolare
Windows), dire che GNU-Linux è un kernel sviluppato
a partire da Unix (infattiGNUsta
per “Gnu is Not Unix”) e quindi fa parte di
quella famiglia; e di conseguenza non c’entra
assolutamente “un tubo” con il kernel sul quale è
stato sviluppato Windows, ed è per questo che sono
sistemi completamente diversi. Comunque se volete
saperne di più potete fare una semplice ricerca in
rete e vi verranno fuori un sacco di notizie, o
postare un commento alla guida qui sul sito.
Adesso
veniamo a noi e iniziamo a vedere cosa ci serve:
pc con almeno 384 MB di
RAM, processore a 700 Mhz, 8 GB di spazio su
disco, lettore CD/DVD, scheda video, scheda
audio e possibilmente una connessione internet.
Iso
del sistema operativo Ubuntu in base alla nostra
architettura (32 bit o 64 bit) scaricabile da Qui(attualmente
la versione stabile è la 9.10)
un
po di pazienza e attenzione come sempre
Innanzitutto vorrei spiegarvi il significato delle
cartelle presenti in Ubuntu perchè queste sono una
delle cose differenti rispetto a Windows. In
quest’ultimo abbiato per esempio l’unità C che
sarebbe l’unità nella quale sono presenti tutte le
cartelle di sistema e utente; bene in Linux e quindi
in Ubuntu la cartella principale che contiene tutte
le altre viene indicata con/e
si chiama “Radice” o “Root”.
Comunque vi metterò questa immagine esemplificativa
che vi mostrerà in un albero tutte (alcune possono
non essere presenti, sopratutto delle sottocartelle)
le cartelle presente in un sistema GNU-Linux.
/:
cartella generale del sistema “root” ma che non c’entra
nulla con l’utente root che sarebbe l’amministratore del
sistema.
/bin:
cartella che contiene i programmi (binari)
/boot:
contiene il kernel e i file per l’avvio del sistema
/dev:
questa cartella contiene i file relativi alle
periferiche hardware in uso nel pc (device)
/etc:
contiene i files di configurazione dei programmi
/home:
contiene le cartelle utente per ogni account utente
persente nel pc. Ogni di queste cartelle contiene
sottocartelle nascoste, con file di configurazione
modificabili dall’utente.
/media:
contiene le cartelle di mount ad esempio identificate
cosi /media/floppy0 oppure /media/hda
/mnt:
cartella di mount delle partizioni dei dischi,
CD/DVD-rom, floppy ecc. Si utilizza di norma la cartella
/media
/opt:
contiene software non installato tramite l’installer
ufficiale, quindi nel caso di Ubuntu tutto ciò che non
viene installato tramite pacchetti .deb
/root:
cartella privata dell’amministratore di sistema e non si
trova nella cartella /home come invece vale per tutti
gli altri utenti
/sbin:
programmi e comandi vari riservati solo
all’amministratore
/tmp:
contiene i file temporanei
/usr:
contiene tutti i programmi installati con i relativi
eseguibili.
/var:
contiene tutti i dati che vengono modificati durante il
funzionamento del sistema, come i logs o le code di
stampa, la cache, o i pacchetti di installazione (in
Ubuntu vengono messi in/var/cache/apt/archivesquelli
scaricati tramite apt-get), e altro.
Comunque come potete vedere dalla figura sovrastante,
c’è l’albero completo anche delle relative
sottocartelle; non mi dilungo molto ma credo che sia
chiaro.
Adesso passiamo all’aspetto
operativo e cosa dobbiamo fare per installare Ubuntu.
Inseriamo il cd di ubuntu nel
lettore CD/DVD e spegniamo il pc, poi riaccendiamo il pc
e facciamo partire il boot
dal
lettore contenente il cd di ubuntu.
Caricato il sistema dal cd
ci apparirà la schermata di
scelta della lingua che
vogliamo utilizzare,
quindi con il cursore
andiamo
su Italiano e premiamo
invio.
Qui abbiamo 5 opzioni e cioè
provare il sistema senza
installarlo, installare il
sistema, controllare il cd,
ecc. Ecco siccome il cd di
Ubuntu è un Live CD, vi
consente di provare il
sistema nelle sue parti
senza modificare nulla sul
disco e se volete provarlo
prima di installarlo o
semplicemente provarlo e
basta, potete scegliere la
prima opzione; se invece
volete installare il vostro
sistema sul disco e
eventualmente formattare
cancellando windows
allora scegliete la seconda
opzione “installa Ubuntu”e
premete invio.
Vi comparirà la schermata di
scelta della lingua da usare
(non tutti i pacchetti delle
lingue sono presenti sul cd,
quindi verrà scaricato
quello scelto mentre procede
l’installazione),
scegliete quella che volete
e premete Avanti.
Impostate anche qui
“Italia” e cliccate avanti
Qui impostate il tipo di tastiera che avete (di solito
la rileva automaticamente)
e cliccate su avanti.
attenzione fase molto delicata!
Qui imposterete dove
installare Ubuntu, se avete
altri sistemi installati
verranno rilevati e vi verrà
data la possibilità di
metterlo in dual boot. Ad
ogni modo se non vi
interessa avere due sistemi
installati, seguite la
procedura. Io sono partito
da un disco completamente
vuoto privo di partizioni
(come si può notare dalla
figura) di circa 20 GB; ora
avete due possibilità di
installazione e cioè o
utilizzare tutto lo spazio
del disco creando un unica
partizione (sistema
automatico) oppure
specificare manualmente il
numero e le dimensioni delle
partizioni in base alle
proprie esigenze. Ed è
quello che vi spiegherà
questa guida.
Quindi selezionate “specifica
manualmente le partizioni” e
cliccate su invio.
Questa è la tabella delle
partizioni, che adesso è
vuota dato che il disco ne è
privo;
quindi cliccate su “nuova
tabella partizioni”.
Vi comparirà questo avviso..
cliccate su continua
Selezionate lo “spazio
libero” che vedete nella
tabella e poi
cliccate su “aggiungi”
Vi compare questa finestra
nella quale dovete impostare
la dimensione della
partizione, il tipo di file
system e il punto di mount.
Ok modificate la dimensione
della partizione che non
deve essere però inferiore a
8 GB e mettete come punto di
mount la cartella “root”/.
Lasciate il resto invariato
e premete ok.
Come si può vedere abbiamo
creato la prima partizione
adesso dovremo creare un
altra che funga come spazio
per la memoria virtuale
(in windows si chiama file
di paging) chiamata area di
swap.
Quindi clicchiamo sullo
spazio libero rimanente e
poi su “aggiungi”.
L’ area di swap deve avere
una dimensione di circa il
doppio la grandezza della
RAM,
nel mio caso ho messo 4 GB
perchè la RAM è di 2 GB.
Impostate il resto come da
figura.
Adesso mi è rimasto altro
spazio libero (circa 6 GB) e
lo userò come partizione
dedicata per la cartella
“home”
(vedi riferimento immagine
1).
Evidenzio lo spazio libero e
poi clicco su “aggiungi”.
Come punto di mount
ovviamente ci metto la
cartella home come detto
prima, il
resto lasciate invariato.
Ecco la tabella delle
partizioni sul disco
completa.
Adesso cliccate su “avanti”
e verranno create le
partizioni, potrebbe
richiederci un po' di tempo.
Una volta completato il
tutto, ci apparirà questa
finestra nella quale
inseriremo un nome, il nick
di accesso, la password, e
il nome del PC. E cliccate
su “avanti”.
Qui vi fa vedere un
riassunto di tutte le
modifiche ed impostazioni
che si accingerà a fare;
da questo punto non si può
più tornare indietro.
Se siete sicuri delle
modifiche e delle
impostazioni, allora
cliccate su
“installa”.
Ecco qui che l’installazione
procede…
…al termine vi chiederà di
riavviare, quindi
cliccate su “riavvia ora”
Ecco al riavvio (dopo il
login) come si presenterà il
vostro desktop
Ora configuriamo gli
aggiornamenti.
Cliccate su “sistema”, poi
su “amministrazione” e poi
su “gestore aggiornamenti”
Vi si aprirà questa finestra
nella quale sono elencati i
primi aggiornamenti che il
sistema ha ricercato. Ora
ciò che vogliamo fare è
modificare i repository
aggiungendo anche quello che
contiene gli aggiornamenti
non supportati da Canonical.
Quindi cliccate su
“impostazioni” in basso a
sinistra.
Mette la spunta su
“aggiornamenti non
supportati”
e lasciate il resto come
sta. Controllerà gli update
ogni giorno e vi notificherà
eventuali aggiornamenti
trovati.
Cliccando sulla scheda
“altro software”
aggiungiamo altre fonti.
Mettete la spunta come da
immagine e poi cliccate su
“chiudi”.
Vi uscirà questo avviso e
cliccate su “ricarica”.
Ora
ha ricontrollato altri eventuali aggiornamenti anche
delle fonti che abbiamo selezionato in precedenza,
adesso non vi resta che fare gli update, cliccate su
“installa aggiornamenti” e quando finisce di sicuro vi
chiederà di riavviare il pc
La guida finisce qui, perchè il suo
intendo era quello di dimostrarvi come fare per
formattare il vostro pc ed installarci Ubuntu; aggiungo
dicendo che non occorrono chiavi di licenza o serial o
attivazioni varie per poter utilizzare questo sistema
operativo, dato che è libero gratuito e open source. Non
occorrono antivirus dato che essendo un sistema che
deriva da UNIX esso è per natura immune ai virus, o
perlomeno alla tipologia e alle modalità di infezioni
che invece avvengono in windows. Ubuntu inoltre ha in se
già una buona dotazione di programmi installi pronti
all’uso, ma tramite i repository potete scegliere ed
installare in maniera semplice altrettanti programmi che
vi possono servire, tutti gratuiti ed open source.
Inoltre come detto all’inizio, Ubuntu deriva da Debian e
quindi ha ereditato anche il formato di installazione
dei pacchetti .deb .
CURIOSITÀ
Le sigle
delle versioni:
quella su cui ho fatta questa guida è la 9.10 e questo
numero corrisponde all’anno e al mese di rilascio ( 9
sta per 2009 e 10 sta per ottobre), infatti vengono
rilasciate versioni di Ubuntu ogni 6 mesi (cioè ad
aprile e a ottobre) con un supporto di 18 mesi. Fanno
eccezione le versioni contrassegnate con LTS (Long
Term Support)che
invece godono di un supporto di 36 mesi (60 mesi per la
versione server), ed è previsto il rilascio di queste
versioni (LTS) ogni 2 anni. L’ultima versione LTS era la
8.04 che sarà soppiantata dalla 10.04 che verrà
rilasciata verso la fine di aprile.
Per motivi
di tempo e comodità, sul forum Magic Plus ho aperto una
sezione in Linux dove ho creato una specie di wiki su
Ubuntu in cui trovate raggruppate molte cose utili su
come installare determinati programmi o configurare
alcuni aspetti o altro, ognuno ci può scrivere e
arricchire la sezione
Personalizzare Grub, il boot loader di Ubuntu
Se avete installato Ubuntu o qualsiasi altra distribuzione
Gnu/Linux, molto probabilmente avrete visto che all'avvio compare
GRUB (GRand Unified Bootloader), un boot loader che si occupa della
primissima fase di caricamento del sistema operativo.
Di default il GRUB di Ubuntu si presenta con un monotono sfondo
viola.
Installazione
Innanzitutto aggiungiamo il repository del programma, con questo
comando:
Installazione
Innanzitutto aggiungiamo il repository del
programma, con questo comando:
Il programma è molto leggero, occupa all'incirca 4
MB di spazio.
Una volta installato Grub
Customizer si presenterà così:
disabilitiamo le voci
Per disabilitarle non dobbiamo fare altro che
spuntare la checkbox relativa alla voce desiderata
e, una volta finito, cliccare su Salva
Modifichiamo l'ordine
Per modificare l'ordine, basta selezionare la voce e
con le apposite frecce spostarla dove ci sembra più
comodo.
Aggiungiamo nuove voci
Prima di procedere dobbiamo scaricarci il file, con
estensione .bin,
da Internet e copiarlo nella cartella boot, presente
nella partizione in cui è installato Ubuntu.
Ora torniamo nel programma, clicchiamo il pulsante +,
e andiamo alla ricerca del file scaricato per poi
dare l'OK
Modificare il tempo di visualizzazione
Clicchiamo Preferenze,
spostiamoci nella sezione Generale e
in Tempo
d'attesa modifichiamolo a nostro piacimento.
Cambiare il Sistema Operativo di default
Andiamo sempre in Preferenze e
in Generale
Cambiamo il colore
Per modificare il colore delle voci, clicchiamo su Preferenze,
e spostiamoci nella sezione Aspetto
Cambiamo sfondo
Cambiamo sfondo
Ora, dopo aver personalizzato le voci, il colore,
l'ordine, e non siete ancora soddisfatti, c'è un
ultima possibilità: cambiare lo sfondo di
background. Per farlo andiamo su Preferenze,
spostiamo in Aspetto e
concentriamo la nostra attenzione su Immagine
di sfondo.
Cliccando il pulsante relativo alla sezione ci
apparirà una form in cui dovremo scegliere
l'immagine desiderata. Infine diamo l'OK e
salviamo tutto.
N.B.:
L'immagine che sceglieremo non dovrà essere
cancellata, rinominata e spostata, altrimenti non
sarà più presente nello sfondo del GRUB.
Risultato finale
Ecco come sarà il risultato finale:
In conclusione, Grub Customizer, è un ottimo programma, che,
grazie alla sua comoda interfaccia grafica e la sua
disarmante semplicità d'uso permette di modificare il
GRUB, un componente molto delicato del sistema
operativo.
salviamo dati di ubutu
DATI UTENTE ubuntu
computer-home-user
screensaver ubuntu
- impostazioni
- energia
disabilita tutto
Problemi con i WiFi su Ubuntu?
Proviamo a risolverli.........
fissa un appuntamento
con il tecnico ubuntu Padova al 348.3942836
Cliccando l'applet della gestione reti,
si apre un menù;
seleziona la voce impostazioni di rete, o qualcosa di simile.
Si aprirà una finestra che visualizzerà il nome della tua rete;
selezionala e poi clicca su modifica,
nella nuova finestra che si aprirà vai alla scheda sicurezza
e inserisci la chiave WPA/WPA2 del tuo modem.
Salva e chiudi tutto.
Clicca nuovamente l'applet gestione reti
e dall'elenco delle reti disponibili
seleziona la tua e schiaccia su "connetti".
Come installare Ubuntu o Kubuntu su un'unità SSD M.2
L'installazione in un'unità SSD M.2 PCIe NVMe
Avviare il BIOS di sistema
Nella maggior parte dei Dell PC, è possibile toccare rapidamente il tasto F2 nella schermata iniziale di Dell per eseguire l'avvio direttamente al BIOS. Seguire sempre le istruzioni visualizzate.
Passare alla categoria SATA Operations e modificare da AHCI in RAID
Salvare le modifiche e il sistema verrà riavviato
ELIMINARE
UBUNTU (per chi lo ha installato tramite Wubi)
ATTENZIONE!
SOLO PER TECNICI
INFORMATICI AVANZATI
1) Clicca su “Start” e accedi al “Pannello
di controllo”.
2) Clicca su “Installazione e applicazioni” (se utilizzi Windows
XP) oppure su “Disinstalla un programma” (se usi Windows Vista o
Windows 7).
3) Metti la spunta a Ubuntu selezionandolo dalla lista dei
programmi presenti nel tuo PC e clicca su “Disinstalla/Cambia”.
4) Clicca, nella finestra che apparirà, su “Rimuovi”.
5) Attendi che termini il processo di rimozione e clicca su
“Finito” per eliminare Ubuntu dal tuo computer.
ELIMINARE UBUNTU (per chi ha fatto una partizione)
ELIMINARE
UBUNTU
(per chi ha fatto una partizione)
eliminare ubuntu 2
SU WINDOWS XP
1) Inserisci il disco di installazione del sistema operativo.
2) Clicca su un tasto qualsiasi al comparire della scritta
“Premere un tasto per avviare da CD-ROM”.
3) Nella nuova schermata, una volta che apparirà l’opzione del
ripristino del sistema operativo, premi il tasto
“
R”
inserisci 1
password dai invio
fixmbr
(batti invio) (salta questo comando se utilizzi un bootloader
diverso da quello di XP)
fixboot (conferma con S se console in italiano o Y se in inglese
e batti invio)
bootcfg /rebuild (e batti invio)
attendi il rilevamento delle installazioni
premi S alla successiva domanda
quando ti chiede di inserire l'identificatore scrivi Windows XP
provvisorio
quando ti chiede di inserire l'identificatore di caricamento
batti invio
rimuovi il cd e digita exit e batti invio per uscire e riavviare
al successivo riavvio, se non ci sono altri problemi, ti
chiederà con che windows partire, tu scegli Windows XP
provvisorio (se hai usato bootcfg /rebuild)
4) Per eliminare Ubuntu e ripristinare definitivamente Windows
scrivi i seguenti comandi:
fixboot; fixmbr; exit.
SU WINDOWS 7/VISTA
1) Clicca su “Start” e digita, nell’apposito campo di ricerca,
la parola “partizioni”.
2) Clicca sull’opzione “Crea e formatta le partizioni del disco
rigido”.
3) Nella finestra che si aprirà clicca sulla partizione in cui
hai installato Ubuntu col tasto destro del mouse; ora clicca
sulla voce “Elimina volume” e poi su “Sì”.
4) Ripeti la stessa operazione per la partizione SWAP di Ubuntu
(potrai riconoscerla dal fatto che le dimensioni sono molto più
piccole di quelle del sistema operativo).
5) Clicca col tasto destro del mouse sul riquadro verde che
comparirà (“Spazio libero” risultante dall’eliminazione delle
due partizioni) e seleziona la voce “Elimina partizione”. Avrai
così eliminato definitivamente Ubuntu e ottenuto “spazio non
allocato”.
6) Riaccorpa lo spazio non allocato alla partizione di Windows
cliccando col destro del mouse su quest’ultima e scegliendo
l’opzione “Estendi volume”.
7) Clicca, nella finestra che apparirà, due volte su “Avanti” e
poi su “Fine”. Ora sai come si fa ad eliminare Ubuntu!
Se, riavviando
il PC in seguito alla rimozione della partizione di Ubuntu,
comparirà un messaggio di errore che fa riferimento al GRUB o al
MBR, segui le indicazioni che troverai qui sotto:
1) Inserisci il disco di installazione di Windows 7 o di Windows
Vista.
2) Premi un tasto qualsiasi al comparire della scritta “premere
un tasto per avviare da CD-ROM”.
3) Nella nuova schermata, clicca su “Avanti”, su “Ripristina il
computer”, di nuovo su “Avanti” ed infine su “Prompt dei
comandi”.
4) Inserisci i comandi
Bootrec.exe /fixboot e Bootrec.exe /fixmbr
5) Riavvia il PC per ripristinare correttamente Windows.
comandi da terminale
sudo gparted
operazione di format Zero Fill
sudo fdisk -l
sudo shred -n 2 -z -v /dev/sdc1
Il primo comando mostrerà la lista degli hard disk disponibili.
Il secondo comando indicherà al sistema di riempire con zero
(-z) il disco in due passaggi (-n 2) e di mostrare il progresso
dell’operazione (-v)
mettere
icona icone ubuntu di un programma su desktop
Segui il percorso
è
un editor di partizioni gratuito per la gestione grafica delle
partizioni del disco. ConGParted puoi
ridimensionare, copiare e spostare le partizioni senza perdita
di dati, permettendoti di: Aumentare o ridurre la tua unità
C:; Creare spazio per nuovi sistemi operativi; Tentativo di
salvataggio dei dati da partizioni perse. Schermo principale GParted .
Ubuntu: controllo dello stato SMART del disco rigido
sudo apt-get install
smartmontools
sudo smartctl -i / dev / sda
Per i problemi dell'HDD
puoi usare gsmartcontrol.
TEST HDD
Avvia da Live CD / DVD / USB di Ubuntu e seleziona
"Prova Ubuntu". Quindi
apri un terminale (CTRL + ALT + T)
e invia i seguenti comandi
sudo apt-get install gsmartcontrol
Quindi esegui nel terminale
gksudo gsmartcontrol
Seleziona il tuo HDD e controlla gli attributi.
Se vedi un testo contrassegnato
in rosso capirai il fallimento dell'HDD.
INSTALLARE UBUNTU PC VECCHIO DATATO WARNING CPU
ASSISTENZA UBUNTU PADOVA
Controllare la presenza di
problemi sul disco fisso
Controllare il disco fisso
Per verificare lo stato di salute dei dischi
fissi, questi hanno uno strumento integrato
chiamato SMART (Self-Monitoring,
Analysis, and Reporting Technology) che
controlla continuamente la presenza di
potenziali problemi. SMART, inoltre, avvisa
l'utente se il disco si sta per rompere,
aiutando a prevenire la perdita di dati
importanti.
Sebbene SMART funzioni automaticamente, è
possibile controllare lo stato di salute del
disco usando l'applicazione Gestore
dischi:
Verificare la salute del disco
usando l'applicazione «Gestore
dischi»
Aprire l'applicazione Gestore
dischi dalla Dash.
Selezionare il disco da
controllare dall'elenco Dispositivi
di archiviazione. Le
informazioni e lo stato del
disco saranno mostrati
sotto Unità.
Stato SMART dovrebbe
visualizzare "Il disco è in
buono stato".
Fare clic sul pulsante Dati
SMART per
visualizzare maggiori
informazioni sul disco o per
avviare un test automatico
Cosa fare se il disco e' pre fail "attenzione
"Pre-fail""
Anche se Stato
SMART indica
che il disco non
è in
buono stato, potrebbe non esserci alcun
motivo per preoccuparsi. È comunque
consigliato avere una copia di backup dei
propri dati per prevenirne la perdita.
Se lo
stato mostra "Pre-fail", il disco è tuttora
in buono stato,
ma sono stati
rilevati segni di usura che potrebbero
portare a errori futuri.
Se il disco fisso (oppure il computer) ha
qualche anno, questo messaggio potrebbe
apparire in alcuni controlli: eseguire
il backup dei dati importanti regolarmente e
verificare periodicamente se lo stato del
disco peggiora.
Nel caso in
cui lo stato peggiori,
potrebbe essere utile portare il disco
fisso/computer da un professionista per
ulteriori diagnosi o per la riparazione.
CHIAMA IL
TECNICO INFORMATICO ESPERTO UBUNTU AL
348.3942836 PADOVA
ubuntu immagine del disco sicurezza
ubuntu creare immagine disco
Come creare una ISO personalizzata di Ubuntu
Rimozione di Ubuntu in Dual-Boot con Windows
Ubuntu:
monitorare le statistiche di sistema in tempo
reale grazie a Glances
Glances è
uno script in Python che ci permetterà di monitorare
in tempo reale le statistiche di sistema
direttamente da terminale.
Tali statistiche vengono ordinate
automaticamente. Glances permette di monitorare,
ad esempio, l’utilizzo
della CPU, la quantità di memoria utilizzata, la
quantità di swap utilizzata, la velocità di
rete, il numero di processi in esecuzione, gli
input/output su disco ecc.
nstallare Glances su Ubuntu 11.10/12.04 tramite
sorgente
Apriamo il terminale ed eseguiamo questi comandi
per installare l’ultima versione disponibile
(attualmente la 1.3.2) di Glances:
sudo apt-get
install python-statgrab
wget -O glances-1.3.2.tar.gz http://goo.gl/REaaa
tar zxvf glances-1.3.2.tar.gz
cd glances-1.3.2
./configure
make
sudo make install
Installare Glances su Ubuntu 11.10/12.04 tramite
PPA
Nel caso in cui invece si voglia effettuare
l’installazione sfruttando il repository di
Glances, basta eseguire da terminale i seguenti
comandi:
Per avviare Glances, avviamo da terminale il
seguente comando:
glances.py
Di default le
statistiche sono aggiornate ogni secondo.
Se si vuole aumentare tale tempo, è possibile
usare il seguente comando per avviare lo script
indicando il numero di secondi dopo il quale si
desidera il refresh delle statistiche (di
default è 1):
glances.py -t <num secondi>
Mentre Glances è in esecuzione, è possibile
utilizzare i seguenti tasti:
a → Ordina
la lista dei processi automaticamente
c → Ordina
la lista dei processi per utilizzo di CPU
m → Ordina
la lista dei processi per dimensione del
processo
q → Esce
da Glances
Sulla parte bassa della finestra del terminale,
si hanno 4 differenti colori che indicano lo
stato dei processi e dei dispositivi in
esecuzione nel nostro sistema (rosso
indica che la situazione è critica e che occorre
porvi particolare attenzione, verde siginifica
che è tutto OK ecc.).
ATTENZIONE COPIATEVI SEMPRE I DATI PRIMA DI ESEGUIRE UNA
OPERAZIONE ALTAMENTE RISCHIOSA........
AFFIDATEVI AD UN TECNICO INFORMATICO PROFESSIONALE
contattate Andrea 348.3942836
Inserisci il disco d’installazione di Windows nel computer.
Potrebbe anche essere etichettato come disco di ripristino. Se
non hai un disco di installazione o di ripristino, puoi creare
quest’ultimo grazie a Windows.
Avvia da CD. Per fare il boot dal disco di ripristino, dovrai
impostare il BIOS perché esegua il boot dalla tua unità CD/DVD.
Appena il computer si avvia, premi il tasto di impostazione del
BIOS. Questo è solitamente F2, F10, F12 o Canc. Passa al menu di
Avvio e seleziona il drive CD/DVD. Una volta che l’avrai
selezionato, salva e riavvia il computer.
Apri il prompt dei comandi. Dal menu principale del disco di
ripristino, seleziona l'opzione Prompt dei comandi. Se utilizzi
un disco di installazione, seleziona "Ripristina il computer",
quindi si dovrebbe aprire il Prompt dei comandi.
Eseguendo questo comando rimuoverai l'opzione dual-boot: quando
si avvierà il computer, partirà direttamente Windows. Immetti il
seguente comando nel Prompt:
bootrec /fixmbr
Riavvia il computer. In quel momento, non dovresti vedere
l'opzione per selezionare Ubuntu. Invece, ti ritroverai
direttamente in Windows.
Apri Gestione Disco. Una volta in Windows
Cancella le partizioni di Ubuntu. Fai clic destro sulle
partizioni di Ubuntu e seleziona Elimina. Assicurati di aver
scelto la partizione corretta per l'eliminazione. Una volta che
la partizione viene eliminata, diventerà spazio non allocato.
Fai clic destro sulla partizione di Windows e seleziona Estendi
Partizione. Seleziona lo spazio libero appena creato solo per
aggiungerlo alla tua installazione di Windows.
Velocizzare Ubuntu semplicemente
installando
LXDE!
.,più
leggero e spartano per PC
particolamente obsoleti
sudo apt-get install lubuntu-desktop
leggere e
scrivere il formato HFS+
Mac
Come installare il pacchetto "hfsprogs"
su Ubuntu
Istruzioni di
installazione rapida di hfsprogs su
Ubuntu Server. È super
facile! è sufficiente
fare clic sul pulsante Copia per
copiare il comando e
incollarlo nel terminale
della riga di comando
utilizzando il gestore
di pacchetti APT
integrato.
Di seguito sono
riportate le istruzioni
passo-passo per i
comandi SSH, Copia /
Incolla per evitare
errori di ortografia o
l'installazione
accidentale di un
pacchetto diverso.
Province della regione Veneto ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836
PD, Belluno (BL), Padova (PD), Rovigo (RO), Treviso (TV), Venezia (VE), Verona (VR), Vicenza (VI) ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD, ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD, Comuni e località in provincia di Padova (PD) ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Abano Terme ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Agna ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Albignasego ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Anguillara Veneta ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Arquà Petrarca ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Arre ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Arzergrande ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Bagnoli di Sopra ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Baone ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Barbona ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Battaglia Terme ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Boara Pisani ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Borgoricco ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Bovolenta ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Brugine ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Cadoneghe ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Campo San Martino ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Campodarsego ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Campodoro ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Camposampiero ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Candiana ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Carceri ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Carmignano di Brenta ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Cartura ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Casale di Scodosia ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Casalserugo ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Castelbaldo ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Cervarese Santa CroceCinto Euganeo ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Cittadella ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Codevigo ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Colli Euganei ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Conselve ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Correzzola ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Curtarolo ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Due Carrare ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Este ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Fontaniva ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Galliera Veneta ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Galzignano Terme ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Gazzo ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Grantorto ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Granze ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Legnaro ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Limena ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Loreggia ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Lozzo Atestino ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Maserà di Padova ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Masi ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Massanzago ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Megliadino San Fidenzio ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Megliadino San Vitale ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Merlara ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Mestrino ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Monselice ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,MontagnanaMontegrotto Terme ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Montemerlo ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Noventa Padovana ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Ospedaletto Euganeo ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Padova ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo asistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Pernumia ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Piacenza d'Adige ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Piazzola sul Brenta ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Piombino Dese ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Pionca ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Piove di Sacco ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Polverara ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Ponso ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD, riparazioni PC domicilioa a Ponte San Nicolò ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Pontelongo ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Pozzonovo ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Rovolon ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Rubano ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Saccolongo ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Saletto ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,San Giorgio delle Pertiche ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,San Giorgio in Bosco ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,San Martino di Lupari ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,San Pietro Viminario ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,San Pietro in Gu ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Sant'Angelo di Piove di Sacco ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Sant'Elena ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Sant'UrbanoSanta Giustina in Colle ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Santa Margherita d'Adige ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Saonara ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Sarmeola ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Selvazzano Dentro ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Solesino ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Stanghella ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Teolo ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Terrassa Padovana ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Tombolo ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Torreglia ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Trebaseleghe ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Tribano ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Urbana ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Veggiano ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Vescovana ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Vighizzolo d'Este ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Vigodarzere ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Vigonza ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Villa Estense ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Villa del Conte ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Villafranca Padovana ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Villanova di Camposampiero ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Villatora ,Assistenza|consulenza sistemistica Linux ubuntu| effettuo assistenza computer con Linux ubuntu| da andrea 3483942836 PD,Vo